Formula chimica: SbCl3/ F.W. 228.11/ m.p. 73/ b.p. 283
Catione: Sb
Confezione: 10 g
EAN: 8721028214263
Marca: Laboratoriumdiscounter
Il cloruro di antimonio (III) è un composto chimico altamente versatile utilizzato in vari settori, tra cui quello farmaceutico, della ceramica e dell'elettronica. Con le sue proprietà uniche, questo composto svolge un ruolo cruciale nei catalizzatori, nei ritardanti di fiamma e come precursore per altri composti di antimonio. Scopri l'ampia gamma di applicazioni e vantaggi del cloruro di antimonio (III) in diversi settori.
Quando si lavora con il cloruro di antimonio (III), è importante seguire le adeguate precauzioni di sicurezza per ridurre al minimo il rischio di incidenti o esposizione. Ecco alcune brevi istruzioni di sicurezza da considerare: 1. Dispositivi di protezione individuale (DPI): indossare sempre DPI adeguati, inclusi guanti, occhiali di sicurezza e un camice da laboratorio o indumenti protettivi, per proteggere la pelle, gli occhi e gli indumenti dal potenziale contatto con Cloruro di antimonio (III). 2. Ventilazione: lavorare in un'area ben ventilata o sotto una cappa aspirante per evitare l'inalazione di eventuali fumi o vapori che potrebbero essere rilasciati durante la manipolazione o le reazioni che coinvolgono il cloruro di antimonio (III). 3. Manipolazione: maneggiare il cloruro di antimonio (III) con cura, evitando qualsiasi contatto diretto con la pelle o gli occhi. Utilizzare strumenti adeguati, come pinze o spatole, per trasferire o manipolare il composto. 4. Conservazione: conservare il cloruro di antimonio (III) in un contenitore ermeticamente chiuso, lontano da sostanze incompatibili, calore e umidità. Seguire eventuali istruzioni specifiche per la conservazione fornite dal produttore. 5. Versamenti e perdite: In caso di versamenti o perdite, contenere e pulire immediatamente il materiale utilizzando materiali assorbenti adeguati. Evitare di spargere il composto e smaltire correttamente i rifiuti secondo le normative locali. 6. Compatibilità chimica: tenere presente la compatibilità chimica del cloruro di antimonio (III) con altre sostanze. Evitare il contatto con agenti ossidanti forti, acidi forti e basi, poiché potrebbe provocare reazioni pericolose. 7. Procedure di emergenza: acquisire familiarità con le procedure di emergenza sul posto di lavoro, inclusa l'ubicazione delle docce di sicurezza, delle postazioni per il lavaggio degli occhi, degli estintori e dei kit di pronto soccorso. In caso di esposizione o ingestione accidentale, consultare immediatamente un medico. 8. Formazione e conoscenza: assicurarsi di aver ricevuto una formazione adeguata e di avere una buona conoscenza delle proprietà, dei pericoli e delle pratiche di manipolazione sicura associati al cloruro di antimonio (III) prima di lavorare con esso. Ricorda che queste istruzioni non sono esaustive ed è essenziale consultare la specifica scheda di sicurezza (SDS) e seguire le linee guida fornite dal produttore per informazioni complete sulla sicurezza.
Nota: non tutti i dati di sicurezza per questo prodotto sono disponibili sul nostro sito web, per un elenco completo delle frasi P en H e altre istruzioni di sicurezza richiedere la scheda di sicurezza al nostro servizio clienti