Formula chimica: Cr23C6/ F.W. 1267.97/ fine powder
Catione: Cr
Confezione: 100 g
EAN: 8721028219237
Marca: Laboratoriumdiscounter
Il carburo di cromo è un materiale altamente durevole e resistente all'usura utilizzato in vari settori, tra cui quello minerario, quello edile e quello manifatturiero. Le sue proprietà uniche lo rendono ideale per applicazioni in cui sono richieste estrema durezza e resistenza all'abrasione. Grazie all'eccellente resistenza alla corrosione e alla stabilità alle alte temperature, il carburo di cromo è una scelta popolare per rivestire le superfici e prolungare la durata delle apparecchiature.
Quando si lavora con il carburo di cromo, è importante seguire le istruzioni di sicurezza per ridurre al minimo il rischio di incidenti o di esposizione a sostanze nocive. Ecco alcune brevi istruzioni di sicurezza da considerare: 1. Dispositivi di protezione individuale (DPI): indossare sempre DPI adeguati, inclusi occhiali di sicurezza, guanti e un camice da laboratorio o indumenti protettivi, per proteggersi da potenziali pericoli. 2. Ventilazione: lavorare in un'area ben ventilata o utilizzare un sistema di ventilazione locale per prevenire l'accumulo di particelle sospese nell'aria. Evitare l'inalazione di polveri o fumi generati durante la manipolazione o la lavorazione. 3. Manipolazione: maneggiare il carburo di cromo con cura per evitare fuoriuscite o rilasci. Utilizzare strumenti e attrezzature adeguati per ridurre al minimo il rischio di incidenti. 4. Conservazione: conservare il carburo di cromo in un'area fresca, asciutta e ben ventilata, lontano da materiali incompatibili. Seguire le linee guida per la conservazione corretta per prevenire esposizioni o reazioni accidentali. 5. Precauzioni antincendio: il carburo di cromo non è infiammabile, ma può rilasciare fumi tossici se esposto a temperature elevate. Tenerlo lontano da fiamme libere o fonti di accensione. 6. Primo soccorso: in caso di esposizione accidentale o lesioni, consultare immediatamente un medico. Sciacquare le aree interessate con abbondante acqua e rimuovere gli indumenti contaminati. 7. Formazione: garantire che tutto il personale che lavora con il carburo di cromo sia adeguatamente addestrato sulla sua manipolazione sicura, conservazione e procedure di emergenza. 8. Compatibilità dei materiali: evitare il contatto con acidi forti, ossidanti o altre sostanze incompatibili che potrebbero reagire con il carburo di cromo. Seguire le corrette procedure di smaltimento dei rifiuti per qualsiasi materiale non utilizzato o contaminato. Ricorda, queste sono istruzioni di sicurezza generali ed è essenziale consultare la specifica scheda di sicurezza (SDS) fornita dal produttore per informazioni dettagliate sulla manipolazione e le precauzioni di sicurezza per lo specifico prodotto in carburo di cromo con cui stai lavorando.
Nota , non tutti i dati di sicurezza per questo prodotto sono disponibili sul nostro sito Web, per un elenco completo delle frasi P en H e altre istruzioni di sicurezza richiedere la scheda di sicurezza (MSDS) al nostro servizio clienti