-60, +325 mesh
Polvere di afnio: libera la potenza di questo metallo raro per applicazioni avanzate. Grazie alla sua eccezionale resistenza al calore, alla corrosione e alla conduttività elettrica, la polvere di afnio rappresenta un punto di svolta in settori come quello aerospaziale, dell'energia nucleare e dell'elettronica. Scopri le infinite possibilità della polvere di afnio per i tuoi progetti all'avanguardia.
Lavorare con la polvere di afnio può essere pericoloso se non vengono seguite le adeguate precauzioni di sicurezza. Ecco alcune brevi istruzioni di sicurezza per lavorare con la polvere di afnio: 1. Dispositivi di protezione individuale (DPI): indossare sempre DPI adeguati, inclusi guanti, occhiali di sicurezza e un camice da laboratorio o indumenti protettivi, quando si maneggia la polvere di afnio. 2. Ventilazione: lavorare in un'area ben ventilata o utilizzare una cappa aspirante per evitare l'inalazione di particelle di polvere di afnio. Evitare di lavorare in spazi ristretti. 3. Manipolazione: utilizzare strumenti appositamente progettati per la manipolazione delle polveri per ridurre al minimo il rischio di fuoriuscite o dispersioni. Evitare la generazione di polvere o aerosol maneggiando delicatamente la polvere di afnio. 4. Conservazione: conservare la polvere di afnio in un contenitore ermeticamente chiuso in un'area fresca, asciutta e ben ventilata. Tenerlo lontano da materiali incompatibili e fonti di ignizione. 5. Sicurezza antincendio: la polvere di afnio è altamente infiammabile. Tenerlo lontano da fiamme libere, scintille e fonti di calore. Tenere nelle vicinanze adeguate attrezzature antincendio. 6. Prevenzione della contaminazione: evitare la contaminazione incrociata mantenendo la polvere di afnio lontano da altri prodotti chimici o sostanze. Pulire immediatamente eventuali fuoriuscite utilizzando metodi appropriati. 7. Procedure di emergenza: familiarizzare con le procedure di emergenza, compresi i percorsi di evacuazione e l'ubicazione delle docce di sicurezza e delle stazioni per il lavaggio degli occhi. 8. Formazione: garantire che tutto il personale che lavora con la polvere di afnio sia adeguatamente formato sulla sua manipolazione, conservazione e smaltimento sicuri. 9. Smaltimento: smaltire la polvere di afnio secondo le normative e le linee guida locali. Non smaltirlo insieme ai rifiuti normali o nello scarico. 10. Valutazione del rischio: condurre una valutazione approfondita del rischio prima di lavorare con la polvere di afnio per identificare potenziali pericoli e implementare misure di controllo adeguate. Ricorda, queste istruzioni non sono esaustive ed è essenziale consultare le schede dati di sicurezza e le linee guida specifiche per la polvere di afnio prima di lavorare con esso.
Si prega di notare che non tutti i dati di sicurezza per questo prodotto sono disponibili sul nostro sito Web, per un elenco completo delle frasi P en H e altre istruzioni di sicurezza, richiedere la scheda di sicurezza al nostro servizio clienti