Formula chimica: K2[Pd(CN)4] . xH2O/ F.W. 288.72/ 31% Pd
Catione: K
Confezione: 5 g
EAN: 8721028244505
Marca: Laboratoriumdiscounter
Il tetracianopalladato(II) idrato di potassio è un composto chimico utilizzato in varie applicazioni industriali, tra cui la catalisi e la galvanica. È un sale solubile in acqua che contiene ioni palladio, potassio e cianuro. Questo composto è noto per le sue proprietà uniche ed è ampiamente utilizzato nella produzione di componenti elettronici, prodotti farmaceutici e altri prodotti chimici. La sua elevata stabilità e reattività lo rendono un materiale prezioso nel campo della chimica e della scienza dei materiali.
Quando si lavora con il tetracianopalladato (II) di potassio idrato, è importante seguire le adeguate precauzioni di sicurezza per garantire il proprio benessere. Ecco alcune brevi istruzioni di sicurezza da tenere a mente: 1. Dispositivi di protezione individuale (DPI): indossare sempre DPI adeguati, inclusi guanti, occhiali di sicurezza e un camice da laboratorio o indumenti protettivi. Ciò proteggerà la pelle, gli occhi e gli indumenti dal potenziale contatto con la sostanza chimica. 2. Ventilazione: lavorare in un'area ben ventilata o utilizzare una cappa aspirante per evitare l'accumulo di vapori o gas nocivi. Ciò contribuirà a mantenere un ambiente di lavoro sicuro. 3. Manipolazione: maneggiare con cura il tetracianopalladato di potassio (II) idrato. Evitare qualsiasi contatto diretto con la pelle, gli occhi o la bocca. Utilizzare strumenti adeguati, come spatole o pinzette, per maneggiare la sostanza chimica. 4. Conservazione: conservare la sostanza chimica in un'area fresca, asciutta e ben ventilata. Tenerlo lontano da sostanze incompatibili e fonti di calore o ignizione. 5. Fuoriuscite e incidenti: In caso di fuoriuscita, contenerla e ripulirla immediatamente seguendo le procedure adeguate. Utilizzare materiali assorbenti adeguati e smaltirli secondo le normative locali. 6. Smaltimento: smaltire il tetracianopalladato(II) di potassio idrato in conformità alle normative e alle linee guida locali. Non gettarlo nello scarico né smaltirlo con i normali rifiuti. 7. Procedure di emergenza: acquisire familiarità con le procedure di emergenza sul posto di lavoro, compresa l'ubicazione delle docce di sicurezza, delle postazioni per il lavaggio degli occhi, degli estintori e dei kit di pronto soccorso. 8. Formazione: assicurarsi di aver ricevuto una formazione adeguata sulla gestione e l'utilizzo del tetracianopalladato (II) idrato di potassio. Comprendere i pericoli associati alla sostanza chimica e sapere come rispondere in caso di emergenza. Ricorda, queste istruzioni sono linee guida generali ed è essenziale consultare la scheda dati di sicurezza specifica (SDS) e seguire le istruzioni fornite dal produttore per la sostanza chimica specifica con cui stai lavorando.
Nota: non tutti i dati di sicurezza per questo prodotto è disponibile sul nostro sito web, per un elenco completo delle frasi P en H e altre istruzioni di sicurezza richiedere la scheda di sicurezza al nostro servizio clienti