Homepage/Negozio/Sostanze chimiche
Idrossido di rame(II) 97+% Puro 2,5KG

Idrossido di rame(II) 97+% Puro 2,5KG

Codice articolo CUH2.3
€ 104,90
Disponibile
1
Salva questo articolo per dopo
Idrossido di rame(II) 97+% Puro 2,5KG
Dettagli del prodotto
Numero CAS: 20427-59-2
Formula chimica: Cu(OH)2
Massa molare g/mol: 97,56 g/mol
Densità g/cm³: 3,37 g/cm³
Numero UN: 3288
WGK: 3
EG-Number: 243-815-9
Marca: Laboratoriumdiscounter

Che cos’è l’idrossido di rame(II)?

L’idrossido di rame(II) è un composto inorganico con la formula chimica Cu(OH)₂. È una polvere cristallina blu che si forma quando una soluzione di un sale di rame(II) viene mescolata con una soluzione alcalina come l’idrossido di sodio. Questo composto è scarsamente solubile in acqua e forma un precipitato caratteristico in molte reazioni di laboratorio.

In natura, l’idrossido di rame(II) si trova come minerale spertiniite, ma viene quasi sempre prodotto sinteticamente per usi commerciali e industriali. La sostanza è nota per il suo colore blu intenso ed è spesso utilizzata per dimostrazioni di reazioni chimiche o come materia prima per altri composti del rame.

Proprietà dell’idrossido di rame(II)
L’idrossido di rame(II) è un solido di colore blu intenso. È praticamente insolubile in acqua, ma si dissolve negli acidi formando sali di rame. Quando riscaldato, l’idrossido di rame(II) si decompone in ossido di rame(II) (CuO) e acqua. Ha una massa molare di 97,56 g/mol e una densità di circa 3,37 g/cm³. Non ha un punto di fusione definito, poiché si decompone prima di fondere, tipicamente oltre 80°C.

Identificazione chimica dell’idrossido di rame(II):

  • Formula chimica: Cu(OH)₂
  • Numero CAS: 20427-59-2
  • Numero CE: 243-815-9

Usi e applicazioni dell’idrossido di rame(II)
L’idrossido di rame(II) ha diverse applicazioni in agricoltura, industria chimica, istruzione ed elettrochimica.

In agricoltura, viene utilizzato come fungicida e battericida. È efficace contro malattie fungine come l’oidio e le macchie fogliari in colture come pomodori, uva, agrumi e patate. È spesso un principio attivo nei prodotti fitosanitari a base di rame.

Nell’industria chimica, serve come materia prima per la produzione di altri sali di rame come solfato di rame e cloruro di rame. Inoltre, viene convertito termicamente in ossido di rame(II), che a sua volta viene utilizzato in catalisi, ceramica e produzione di pigmenti.

Nei laboratori, viene utilizzato per dimostrazioni

Visualizza altro
  • Cerca prodotti
  • Il mio profilo
  • Verifica ordini
  • Preferiti
  • Carrello
Tecnologia Lightspeed
Mostra prezzi in:EUR
Passa al contenuto principale
SciSupplies
IT
NLNederlands
DEDeutsch
ENEnglish
FRFrançais
ESSpanish
ITItaliano
Menu
Negozio
Chi siamo
Contattaci
FAQ
Blog

Parte di HD Beverwijk Trading

Lingua:
IT
NLNederlands
DEDeutsch
ENEnglish
FRFrançais
ESSpanish
ITItaliano
Termini e condizioniInformativa sulla privacyInformazioni di spedizione e pagamentoPolitica di resoSegnala abuso
Tecnologia Lightspeed