Formula chimica: NaAuCl4 . xH2O/ F.W. 361.77/ m. p. dec./ 49% Au
Catione: Na
Confezione: 1 g
EAN: 8721028252258
Marca: Laboratoriumdiscounter
Il tetracloroaurato di sodio (III) idrato è un composto chimico utilizzato in varie applicazioni industriali, tra cui la placcatura in oro e come catalizzatore nella sintesi organica. È un composto altamente solubile e stabile noto per le sue proprietà uniche ed efficacia in vari processi. Con la sua composizione chimica distinta, il sodio tetracloroaurato (III) idrato è un ingrediente prezioso in molti settori ed è ampiamente utilizzato nella ricerca e nello sviluppo.
Quando si lavora con il sodio tetracloroaurato (III) idrato, è importante seguire le adeguate precauzioni di sicurezza per garantire il tuo benessere e prevenire eventuali incidenti. Ecco alcune brevi istruzioni di sicurezza da tenere a mente: 1. Dispositivi di protezione individuale (DPI): indossare sempre DPI adeguati, inclusi guanti, occhiali di sicurezza e un camice da laboratorio o indumenti protettivi. Ciò proteggerà la pelle, gli occhi e gli indumenti dal potenziale contatto con la sostanza chimica. 2. Ventilazione: lavorare in un'area ben ventilata o utilizzare una cappa aspirante per evitare l'inalazione di fumi o vapori che potrebbero essere rilasciati durante la manipolazione o la miscelazione della sostanza chimica. 3. Manipolazione: il sodio tetracloroaurato (III) idrato deve essere maneggiato con cura. Evitare il contatto diretto con la pelle o gli occhi. In caso di contatto accidentale, sciacquare la zona interessata con abbondante acqua e, se necessario, consultare un medico. 4. Conservazione: conservare la sostanza chimica in un'area fresca, asciutta e ben ventilata, lontana da sostanze incompatibili. Conservarlo ermeticamente chiuso nel suo contenitore originale per evitare fuoriuscite o perdite. 5. Sicurezza antincendio: il tetracloroaurato di sodio (III) idrato non è infiammabile, ma può rilasciare fumi tossici se esposto a temperature elevate. Tenerlo lontano da fiamme libere o fonti di ignizione. 6. Fuoriuscite e pulizia: In caso di fuoriuscita, contenere l'area e prevenire la diffusione della sostanza chimica. Indossare DPI adeguati e pulire accuratamente la fuoriuscita utilizzando materiali assorbenti. Smaltire i rifiuti secondo le normative locali. 7. Smaltimento: smaltire il sodio tetracloroaurato (III) idrato e tutti i rifiuti generati durante il suo utilizzo in conformità con le normative locali, statali e federali. Non versarlo nello scarico né smaltirlo nei normali rifiuti. 8. Procedure di emergenza: acquisire familiarità con le procedure di emergenza e le attrezzature di sicurezza disponibili nella propria area di lavoro. Conoscere l'ubicazione delle docce di emergenza, delle postazioni per il lavaggio degli occhi, degli estintori e dei kit di pronto soccorso. Ricorda, queste sono solo istruzioni generali di sicurezza ed è essenziale consultare la specifica scheda di sicurezza (SDS) e seguire le linee guida fornite dal produttore per la corretta manipolazione e utilizzo del sodio tetracloroaurato (III) idrato.
Nota , non tutti i dati di sicurezza per questo prodotto sono disponibili sul nostro sito Web, per un elenco completo delle frasi P en H e altre istruzioni di sicurezza richiedere la scheda di sicurezza (MSDS) al nostro servizio clienti