x 100 x 200 mm
La lastra di niobio è un materiale versatile e molto ricercato noto per la sua eccezionale robustezza, resistenza alla corrosione e resistenza al calore. Con le sue proprietà uniche, il foglio di niobio è ampiamente utilizzato in vari settori, tra cui quello aerospaziale, elettronico e medico. Che si tratti di applicazioni ad alte prestazioni o di design innovativi, le lastre di niobio offrono durata e affidabilità senza pari. Scopri le infinite possibilità delle lastre di niobio per il tuo prossimo progetto.
Quando lavori con le lastre di niobio, è importante seguire le precauzioni di sicurezza per garantire il tuo benessere. Ecco alcune brevi istruzioni di sicurezza da tenere a mente: 1. Dispositivi di protezione individuale (DPI): indossare sempre DPI adeguati, inclusi occhiali di sicurezza, guanti e un camice da laboratorio o indumenti protettivi, per proteggersi da potenziali pericoli. 2. Ventilazione: lavorare in un'area ben ventilata o utilizzare un sistema di ventilazione locale per evitare l'accumulo di fumi o particelle di polvere. Il foglio di niobio può rilasciare fumi nocivi quando riscaldato o lavorato, quindi una ventilazione adeguata è fondamentale. 3. Sicurezza antincendio: il niobio è un materiale non combustibile, ma può bruciare sotto forma di polvere o polvere. Mantenere l'area di lavoro pulita e libera da materiali infiammabili. Avere un estintore nelle vicinanze e sapere come usarlo. 4. Manipolazione: prestare attenzione quando si maneggia il foglio di niobio, poiché i suoi bordi possono essere taglienti. Indossare guanti per proteggere le mani da tagli o abrasioni. 5. Conservazione: conservare il foglio di niobio in un'area fresca e asciutta, lontano dalla luce solare diretta o da fonti di calore. Assicurarsi che sia adeguatamente etichettato e conservato separatamente dai materiali incompatibili. 6. Lavorazione e taglio: durante la lavorazione o il taglio della lastra di niobio, utilizzare strumenti e tecniche adeguati. Evitare un eccessivo sviluppo di calore poiché può rilasciare fumi tossici. Utilizzare lubrificanti o refrigeranti per ridurre al minimo l'accumulo di calore. 7. Saldatura ed estrazione dei fumi: se si saldano o saldano fogli di niobio, utilizzare sistemi di estrazione dei fumi per rimuovere eventuali fumi o gas generati durante il processo. Garantire un'adeguata ventilazione per prevenire l'esposizione a fumi pericolosi. 8. Primo soccorso: in caso di lesioni o esposizione, consultare immediatamente un medico. Acquisire familiarità con le misure di primo soccorso appropriate per gestire gli incidenti correlati al niobio. Ricorda che queste sono istruzioni di sicurezza generali ed è essenziale consultare le linee guida di sicurezza specifiche fornite dal produttore o dal luogo di lavoro. Dai sempre la priorità alla sicurezza e prendi le precauzioni necessarie per ridurre al minimo i rischi quando lavori con la lastra di niobio.
Si prega di notare che non tutti i dati di sicurezza per questo prodotto sono disponibili sul nostro sito Web, per un elenco completo delle frasi P en H e altre istruzioni di sicurezza, richiedere la scheda di sicurezza al nostro servizio clienti