Formula chimica: PtCl2/ F.W. 266.00/ m.p. 581 (dec.)/ 73% Pt
Catione: Pt
Confezione: 1 g
EAN: 8721028241306
Marca: Laboratoriumdiscounter
Il cloruro di platino (II) è un composto raro e prezioso utilizzato in varie applicazioni industriali. Con le sue proprietà chimiche distinte, questo composto offre eccezionali capacità catalitiche ed è spesso utilizzato nella produzione di prodotti farmaceutici, prodotti di chimica fine e dispositivi elettronici. Le sue caratteristiche uniche rendono il cloruro di platino (II) una sostanza ricercata nella comunità scientifica, contribuendo al progresso in vari campi.
Quando si lavora con il cloruro di platino (II), è importante seguire le precauzioni di sicurezza per garantire il proprio benessere essere e prevenire eventuali incidenti. Ecco alcune brevi istruzioni di sicurezza da tenere a mente: 1. Dispositivi di protezione individuale (DPI): indossare sempre DPI adeguati, inclusi guanti, occhiali di sicurezza e un camice da laboratorio o indumenti protettivi, per proteggere la pelle, gli occhi e gli indumenti da potenziali contatto con cloruro di platino(II). 2. Ventilazione: lavorare in un'area ben ventilata o sotto una cappa aspirante per evitare l'inalazione di eventuali fumi o vapori che potrebbero essere rilasciati durante la manipolazione o le reazioni che coinvolgono il cloruro di platino (II). 3. Manipolazione: maneggiare il cloruro di platino (II) con cura, evitando qualsiasi contatto diretto con la pelle o gli occhi. Utilizzare strumenti adeguati, come pinze o spatole, per trasferire o manipolare il composto. 4. Conservazione: conservare il cloruro di platino (II) in un contenitore ermeticamente chiuso, lontano da sostanze incompatibili, calore e luce solare diretta. Seguire eventuali istruzioni specifiche per la conservazione fornite dal produttore. 5. Fuoriuscite e incidenti: in caso di fuoriuscite o incidenti che coinvolgono il cloruro di platino (II), contenere e pulire immediatamente la fuoriuscita utilizzando materiali assorbenti adeguati. Smaltire i rifiuti secondo le normative locali. 6. Incompatibilità chimiche: evitare di mescolare il cloruro di platino (II) con sostanze incompatibili, come forti ossidanti o agenti riducenti, poiché ciò potrebbe portare a reazioni pericolose o al rilascio di gas tossici. 7. Procedure di emergenza: familiarizzare con le procedure di emergenza e le attrezzature di sicurezza disponibili nella propria area di lavoro, come stazioni per il lavaggio degli occhi e docce di sicurezza, in caso di esposizione o ingestione accidentale. 8. Formazione e conoscenza: assicurarsi di aver ricevuto una formazione adeguata e di avere una buona conoscenza delle proprietà, dei pericoli e delle pratiche di manipolazione sicura associati al cloruro di platino (II) prima di lavorare con esso. Ricorda che queste sono istruzioni di sicurezza generali ed è essenziale consultare la specifica scheda di sicurezza (SDS) e seguire eventuali linee guida aggiuntive fornite dal produttore per la manipolazione sicura del cloruro di platino (II).
Nota: non tutte i dati di sicurezza per questo prodotto sono disponibili sul nostro sito web, per un elenco completo delle frasi P en H e altre istruzioni di sicurezza richiedere la scheda di sicurezza al nostro servizio clienti