Formula chimica: Pr2O3/ F.W. 329.81/ pieces 3-12 mm (vac. dep. grade)
Catione: Pr
Confezione: 10 g
EAN: 8721028245113
Marca: Laboratoriumdiscounter
3-12 mm
Ossido di praseodimio (III): liberare la potenza degli elementi delle terre rare per applicazioni avanzate. Scopri le proprietà eccezionali e i diversi usi dell'ossido di praseodimio (III) in settori quali l'elettronica, la catalisi e l'ottica. Migliora i tuoi prodotti con questo composto ad alte prestazioni e rimani all'avanguardia nel mercato competitivo.
Quando si lavora con l'ossido di praseodimio (III), è importante seguire le adeguate precauzioni di sicurezza per ridurre al minimo il rischio di incidenti o esposizione. Ecco alcune brevi istruzioni di sicurezza da considerare: 1. Dispositivi di protezione individuale (DPI): indossare sempre DPI adeguati, inclusi guanti, occhiali di sicurezza e un camice da laboratorio o indumenti protettivi, per proteggere la pelle, gli occhi e gli indumenti dal potenziale contatto con Ossido di praseodimio (III). 2. Ventilazione: lavorare in un'area ben ventilata o utilizzare una cappa aspirante per evitare l'inalazione di polvere o fumi generati dall'ossido di praseodimio (III). Evitare di lavorare in spazi ristretti senza un'adeguata ventilazione. 3. Manipolazione: maneggiare l'ossido di praseodimio(III) con cura, evitando fuoriuscite o schizzi. Utilizzare strumenti e attrezzature adeguati per ridurre al minimo il contatto diretto con la sostanza. 4. Conservazione: conservare l'ossido di praseodimio (III) in un contenitore ermeticamente chiuso in un luogo fresco e asciutto, lontano da materiali incompatibili. Seguire eventuali istruzioni specifiche per la conservazione fornite dal produttore. 5. Precauzioni antincendio: l'ossido di praseodimio (III) non è infiammabile, ma può emettere fumi tossici se riscaldato. Tenerlo lontano da fiamme libere o fonti di accensione. 6. Primo soccorso: in caso di esposizione o ingestione accidentale, consultare immediatamente un medico. Sciacquare le aree interessate con abbondante acqua e rimuovere gli indumenti contaminati. Non indurre il vomito se non indicato da professionisti medici. 7. Smaltimento dei rifiuti: smaltire i rifiuti di ossido di praseodimio (III) secondo le normative e le linee guida locali. Evitare di disperderlo nell'ambiente o mescolarlo con altre sostanze senza una guida adeguata. Ricordare che queste istruzioni non sono esaustive ed è essenziale consultare la scheda di sicurezza dei materiali (MSDS) o altre fonti affidabili per informazioni complete sulla sicurezza prima di lavorare con l'ossido di praseodimio (III).
Si prega di notare che non tutti i dati di sicurezza per questo prodotto è disponibile sul nostro sito web, per un elenco completo delle frasi P en H e altre istruzioni di sicurezza richiedere la scheda di sicurezza al nostro servizio clienti