[tab name='Description']
Il LED (diodo a emissione luminosa) produce un'intensa luce bianca, qualcosa che è molto apprezzato durante le lunghe sessioni di microscopia. Ha una lunga durata e un basso consumo energetico. L'intensità della luce è regolabile
Luce anulare a LED con elevato illuminamento e può essere gestita in segmenti tramite un pannello di controllo. Adatto a varie applicazioni.
Modello | LE.1973 |
Illuminazione | 144 LED con intensità luminosa regolabile e suddivisi in 4 segmenti |
Temperatura colore | 6.500 K< /td> |
Illuminazione | 23.000 Lux a 100 mm di distanza |
Distanza di lavoro | 55-200 mm |
Montaggio | 25-61 mm (per testine stereo) |
Esterno diametro | 100 mm |
Alimentazione | 100-240 V CA/12 V CC (50/60 Hz) |
[tab name='Technical Specifiche']
SPECIFICHE TECNICHE
Luce anulare a LED ad alto illuminamento, divisa in 4 segmenti orientabili per varie applicazioni impegnative. I segmenti possono essere gestiti con il pannello di controllo. Incluso il montaggio (adatto per StereoBlue e NexiusZoom). Si monta senza adattatore sugli stereomicroscopi ZE.1624, ZE.1654, ZE.1626, ZE.1629 e ZE.1657. Fornito con alimentatore 110-240 V
Disponibile anche con 56 LED (LE.1970) o 144 LED (LE.1973) per diverse distanze di lavoro
ILLUMINAZIONE AD ANELLO
144 LED utilizzabili in quattro segmenti. Intensità luminosa regolabile
TEMPERATURA COLORE
6.500 K
FORZA ILLUMINANTE
23.000 Lux a 100 mm di distanza
DISTANZA DI LAVORO
55-200 mm
MONTAGGIO
25-61 mm (per testate stereo)
ALIMENTAZIONE
100-240 Vac / 12 Vdc (50/60 Hz)
100 mm