Formula chimica: (C6H5)3SnCl/ F.W. 385.46/ m.p. 102-105
Catione: Sn
Confezione: 100 g
EAN: 8721028255655
Marca: Laboratoriumdiscounter
Lo stagno trifenilstagno cloruro è un composto chimico utilizzato nella produzione di fungicidi e preservanti del legno. È noto anche per i suoi effetti tossici sugli organismi acquatici ed è regolamentato in molti paesi.
Quando si lavora con il cloruro di trifenilstagno, è importante seguire queste istruzioni di sicurezza: 1. Dispositivi di protezione individuale (DPI): indossare sempre DPI adeguati , compresi guanti, occhiali di sicurezza e camice da laboratorio o indumenti protettivi. Ciò contribuirà a proteggere la pelle, gli occhi e gli indumenti da una potenziale esposizione. 2. Ventilazione: lavorare in un'area ben ventilata o utilizzare una cappa aspirante per evitare l'inalazione di fumi o vapori. Assicurarsi che l'area sia adeguatamente ventilata per ridurre al minimo il rischio di esposizione. 3. Manipolazione: maneggiare con cura il cloruro di trifenilstagno, evitando qualsiasi contatto diretto con la pelle o gli occhi. Utilizzare strumenti adeguati, come spatole o pipette, per maneggiare la sostanza ed evitare fuoriuscite o schizzi. 4. Conservazione: conservare il cloruro di stagno trifenilstagno in un contenitore ermeticamente chiuso in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce solare diretta o da fonti di calore. Assicurarsi che il contenitore sia etichettato correttamente per evitare confusione o esposizione accidentale. 5. Compatibilità chimica: evitare di mescolare il cloruro di trifenilstagno con sostanze incompatibili, come acidi o basi forti, poiché ciò potrebbe provocare reazioni pericolose. Verificare sempre la compatibilità dei prodotti chimici prima di combinarli. 6. Fuoriuscite e incidenti: In caso di fuoriuscita, contenerla e ripulirla immediatamente utilizzando materiali assorbenti adeguati. Smaltire i rifiuti secondo le normative e le linee guida locali. 7. Primo soccorso: In caso di esposizione accidentale, sciacquare immediatamente la zona interessata con abbondante acqua per almeno 15 minuti. Se necessario, consultare un medico e fornire al medico le informazioni necessarie sulla sostanza. 8. Procedure di emergenza: familiarizzare con le procedure di emergenza e i protocolli di sicurezza specifici del proprio posto di lavoro o laboratorio. Conoscere la posizione delle docce di sicurezza, delle postazioni per il lavaggio degli occhi, degli estintori e di altre attrezzature di emergenza. 9. Formazione e conoscenza: assicurarsi di aver ricevuto una formazione adeguata e di avere una buona conoscenza delle proprietà, dei pericoli e delle procedure di manipolazione sicura associati al cloruro di trifenilstagno. Rimani aggiornato con le ultime informazioni e linee guida sulla sicurezza. Ricordare che queste istruzioni di sicurezza sono linee guida generali e potrebbero non coprire tutti gli scenari possibili. Consultare sempre la scheda dati di sicurezza (SDS) e seguire le istruzioni specifiche fornite dal produttore per la manipolazione sicura del cloruro di stagno trifenilstagno.
Si prega di notare che non tutti i dati di sicurezza per questo prodotto sono disponibili sul nostro sito Web, per un elenco completo delle frasi P en H e di altre istruzioni di sicurezza, richiedere la scheda di sicurezza al nostro servizio clienti