2,0 x 100 x 100 mm
La lastra di titanio è una lamiera metallica leggera e ad alta resistenza, resistente alla corrosione e biocompatibile, che la rende ideale per un'ampia gamma di applicazioni nei settori aerospaziale, medico e industriale. Le sue proprietà uniche lo rendono una scelta popolare per l'uso in componenti aeronautici, impianti medici e apparecchiature per il trattamento chimico. Grazie al suo eccezionale rapporto resistenza/peso e alla resistenza alle temperature estreme, la lastra di titanio è un materiale versatile che offre prestazioni e durata superiori.
1. Indossare dispositivi di protezione individuale (DPI) adeguati come occhiali di sicurezza, guanti e un camice da laboratorio o un grembiule quando si lavora con lastre di titanio. Ciò ti aiuterà a proteggerti da potenziali pericoli. 2. Assicurarsi che l'area di lavoro sia pulita e priva di disordine o detriti che potrebbero causare incidenti o interferire con il lavoro. 3. Utilizzare tecniche di sollevamento adeguate quando si maneggiano le lastre di titanio per evitare sforzi o lesioni. Le lastre di titanio possono essere pesanti, quindi è importante usare le gambe e non la schiena quando le sollevano. 4. Evitare bordi o angoli taglienti sulle lastre di titanio, poiché possono causare tagli o lesioni. Prestare attenzione quando si maneggiano e si lavora con questi materiali. 5. Quando si tagliano o si modellano le lastre di titanio, utilizzare strumenti e tecniche adeguati. Il titanio è un materiale resistente e durevole, quindi assicurati di utilizzare strumenti appositamente progettati per lavorare con il titanio. 6. Essere consapevoli dei potenziali rischi di incendio associati al titanio. Il titanio può accendersi in determinate condizioni, quindi è importante tenere un estintore nelle vicinanze e prestare attenzione quando si lavora con fonti di calore. 7. Il titanio può produrre polvere fine o particelle quando viene tagliato o lavorato. Evitare di inalare queste particelle indossando una maschera antipolvere o un respiratore, soprattutto quando si lavora in spazi chiusi. 8. Conservare le lastre di titanio in un'area asciutta e ben ventilata per prevenire la corrosione. L'umidità può causare l'ossidazione del titanio, quindi è importante conservarli in un ambiente controllato. 9. Se non sei sicuro di qualsiasi aspetto della lavorazione con le lastre di titanio, consulta un supervisore o un esperto esperto che possa fornire guida e assistenza. 10. Seguire sempre i protocolli di sicurezza e le linee guida specifici per il proprio posto di lavoro quando si lavora con lastre di titanio.
Si prega di notare che non tutti i dati di sicurezza per questo prodotto sono disponibili sul nostro sito Web, per un elenco completo delle frasi P en H e altre norme sulla sicurezza istruzioni si prega di richiedere la scheda di sicurezza al nostro servizio clienti